sgrassaggio meccanica di tornitura
Versione sito-mobile per telefoni cellulari

Settori di lavaggio delle lavatrici con ultrasuoni

Campi di utilizzo degli ultrasuoni nel lavaggio di precisione.

lavatrici ultrasuoni per officina meccanica e laboratorioLa nostra tecnologia non ha limiti di applicazione nel lavaggio e finitura di superfici e parti in metallo.

Le lavatrici ad ultrasuoni sono consigliate per pulire parti in acciaio forate, filettate e lappate, per sgrassare articoli tecnici come i componenti per idraulica e termotecnica, valvole, bruciatori, accensioni, iniettori, micro torniture, ingranaggi, cuscinetti a sfere.

Le macchine ultrasoniche si possono pulire e sgrassare in pochi istanti gli stampi per pressofusionecome gl istampi a camera calda per lo stampaggi oa iniezione di polimeri, oggetti in plastica, termoplastici e termoindurenti.

Con la cavitazione degli ultrasuoni si ottengono decapaggi ecologici di alta qualità su pezzi meccanici di estrema precisione e pulizie istantanee di elettroniche, circuiti integrati e microprocessori saldati.

Il lavaggio con generatori ultrasuoni è egualmente efficace per la pulitura di metalli, di vetro e pietre preziose come di ceramica e articoli in plastica, e rappresenta il sistema più energico, rapido ed economico per rimuovere olio, grasso, acqua chimica, grafite, ruggine, calcare, trucioli, ruggine, limatura, sfridi di lavorazione, carboncino, colla e calamina dalle superfici più irregolari. Questo sistema di lavaggio è importante prima, durante e dopo le lavorazioni a controllo numerico, necessario per la manutenzione meccanica ed elettromeccanica di macchine e loro singole parti smontate, consigliato in officina come in ogni tipo di pulitura in laboratori chimici, dentisti, orafi e della farmaceutica.

Qualità nella finitura dei pezzi di precisione nelle lavorazioni meccaniche, elettroniche, elettromeccaniche.

Nella lavorazione di parti metalliche pesanti e voluminose, la lavatrice ad ultrasuoni è impiegata per in importanti cicli di trattamento.

Altre applicazioni che riguardano le nostre macchine ad ultrasuoni sono la pulizia e la loro azione sgrassante per oreficeria, argenteria, bigiotteria, nel medicale, ospedaliero e dentistico per disinfezione porta impronta, ferri e bisturi chirugici, in ortopedia e ostetricia, in microchirurgia estetica, maxillofacciale, tatuaggi.

Impianto di lavaggio ad ultrasuoni e trattamento parti meccaniche sottovuoto per auto sportive e da competizione Il lavaggio a cavitazione è il più indicato per quanto riguarda la minuteria, la pulitura degli interni di strumentazioni elettroniche e meccaniche di bordo per aerei, motori automotive. Esso è la migliore soluzione per pulire parti di filtri e componenti del settore termotecnica e riscaldamento, le lavatrici ad ultrasuoni sono applicate con ottimi risultati nel settore caldaie a gas e nelle produzioni di componenti per il settore idraulica ed elettrovalvole per ossigeno. Numerose aziende che puliscono le tenute rotanti di pompe, le parti interne di valvole automatiche e raccorderie idriche usano il lavaggio ultrasonoro per la sua efficienza ed economia nei consumi energetici.

La pulizia e lo sgrassaggio ultrasonoro si dimostra efficace nella eliminazione delle paste di lucidatura su perni, tondini e su filetti e nel settore della lappatura diamantata per asportare residui pesanti su componenti industriali in ceramica tecnica, allumina sinterizzata, acciaio inossidabile e ottone.

ULTRASUONI I.E. ha applicato il lavaggio multifrequenza con detergente per la pulizia ecologica degli aghi ipodermici che un tempo erano lavati con solventati e prodotti tradizionali ormai fuori commercio, e nel trattamento di produzioni di articoli e apparecchi medicali, nella disinfezione per uso ospedaliero e per gli oggetti stampati con materiali plastici e in gomma elastica di tipo asettico.

Pulizia rapida su metalli e lavorazioniL'efficienza del sistema nello scrostare rapidamente è applicato per filiere di trafila cavi in rame e alluminio, stampi per la formatura in conchiglia di motori autovetture e stampi per motori di auto sportive da competizione. Le valvole di sicurezza per intercettazione gas, le rubinetterie, il settore delle maniglie, pomelli e della componentistica per arredo bagno e cucina sono casi dove le nostre pulitrici permettono ottimi risultati.

La vasca ad ultrasuoni digitali è applicata per biro e penne, nella manutenzione computer e telefonia, per la demetallizzazione come ad esempio per gli ugelli di stampi e di spruzzatura, filtri inox per olio, acqua e liquidi, filtri elettrostatici e filtri condizionatori aria, teste a getto d'inchiostro, rulli anilox, verniciatura e galvanotecnica.

La pulizia sonica è utilmente inserita nelle fasi essenziali delle lavorazioni di plastica bicomponente, poliuretano automotive, produzioni di vetro, meccaniche per motocicli, elicotteristica, guarnizioni e oring, plastificazione, fresatura e tornitura CNC.

Lavaggio di componenti tecnici di alta qualità e precisione.

Il settore auto e moto usa le lavatrici Ultrasuoni i.e.Le macchine a ultrasuoni di nostra fabbricazione superano in efficienza la cavitazione sonica basata sull'implosione di bollicine su superfici sporche, la loro alta potenza vibrante consente pulizie estremamente sicure su circuiti elettronici per audio, video, stampi Dvd, schede centraline elettroniche automobile, schede per antifurti, elettroniche per antiincendio e allarme gas.

Le applicazioni che progettiamo nel lavaggio risolvono esigenze nelle produzioni di fibra ottica, superfici a taglio laser, bielle e pistoni di motoristica, parti meccaniche di escavatori e attrezzature di bordo per piattaforme petrolifere fisse e mobili, componenti di radar, satelliti e sonde spaziali.

Lavaggio per le ottiche speciali, per l'energia solare, per la decontaminazione nucleare.

lavatrici per ottica, prismi e lenti, gioiellerie e orafiCon i generatori digitali si possono lavare ottiche prismatiche, lenti e montature occhiali, le lenti colorate con pigmento nanometrico a polimeri in rotazione, tipo Coating, e anche nella:

Lavaggio compoenti sinterizzati in allumina

Le lavatrici proposte da ULTRASUONI I.E. sono ottime per la pulizia di ceramiche tecniche, prodotti sinterizzati in carburo di silicio, tenute rotanti per pompe idriche e parti interne di caldaie a gas e relativa raccorderia e tubi incrostati.

In modo particolare il lavaggio ultrasonoro è utile per tutti i pezzi metallici da tornitura, i materiali sinterizzati sottoposti a lappatrice con paste diamantate, componenti in plastica formati con tecnologie tridimensionali.

Lavaggio strumenti di misura e apparecchiature di controllo

Il range modulato e la pulsazione di frequenze emesse dai trasduttori piezo sgrassa definitivamente paste e collanti saldamente aderenti, pece e ossidi inquinanti, substrati di lavorazione.

Le fasi di lavaggio di ottiche speciali e prismatiche si sviluppano all'interno di moduli con vasca in acciaio inox, ognuna con un compito preciso di lavaggio ultrasonico, risciacquo idrocinetico, asciugatura ventilata, decolorazione sonica, asciugatura atomizzata con azoto e brillantatura superficiale.
Prima del forno sottovuoto e dopo le lavorazioni automatiche gli ultrasuoni assumono importanza pari alle lavorazioni produttive perchè devono garantire superfici perfette da qualsiasi microscopica contaminazione.

Nelle aziende che lavano e producono componenti per automotive, spaziale e aviazione le lavatrici ad ultrasuoni vengono posizionate in ambienti sterili in camera bianca asettica per la sicurezza che tra un ciclo e quello successivo l'aria non contamini i componenti trattati con pulviscolo e polveri sottili oppure con batteri.

Le applicazioni dei nostri apparecchi ad ultrasuoni nel settore strumenti di misura peremette un lavaggio confortevole sia in produzione che in manutenzione delle parti di strumentazioni elettriche e meccaniche.

Altre applicazioni delle lavatrici ultrasonore.

Nella pneumatica e oleodinamica abbiamo risolto la disgregazione di paste e sfrido da delicati organi e cinematismi, tra questi le elettrovalvole pneumatiche, i corpi dei distributori aria e olio, i cilindretti, le molle e i pistoncini di blocco e apertura passaggio fluido.

Lavaggio circuiti stampati, microprocessori e componenti elettroniciNel settore elettronico abbiamo applicato il nostro sistema di lavaggio su nuove linee di saldatura automatizzata di schede a microprocessore.

Nelle fonderie di leghe leggere, alluminio, zama e ottone, e nello stampaggio di articoli industriali in plastica o in gomma, settore casalinghi - automobile - motori, le nostre vasche a ultrasuoni sono utilizzate non solo per il lavaggio stampi ma anche per la pulizia da sfrido, olio da taglio, grassi, acqua chimica, dei prodotti lavorati e finiti, questo durante e dopo le fasi di tornitura, filettatura, foratura e lucidatura.

Una applicazione emergente è quella dei manutentori di macchine operative di produzione e di presse, in questo settore il ripristino e lo smontaggio delle parti elettromeccaniche il lavaggio oggi è eseguito in autonomia con le nostre pulitrici.

Diversi settori e piccole aziende hanno applicato i nostri trasduttori immersibili ultrasuoni a vasche e lavaggi già esistenti con l'indiscusso vantaggio di raggiungere un grado di finitura superiore.

Macchine ed equipaggiamenti di lavaggio ultrasuoni

Produciamo ogni accessorio perchè il vostro lavaggio sia confortevole e produttivo.

Per le applicazioni di lavaggio base abbiamo una serie standard di attrezzature e cestelli porta pezzi.

Per i cicli di trattamento con più moduli - vasca produciamo porta-fialette e porta-becher, cestoni e gabbie forate in acciaio inox di piccole e grandi dimensione, e telai porta-pezzi con attrezzature disegnate su misura per il cliente per il trasporto di grandi superfici metalliche o per il lavaggio di componenti con forma speciale.