ULTRASUONI I.E. è un produttore, leader, che con 35 anni di esperienza nelle lavatrici ad ultrasuoni produce esclusivamente in Italia ogni sua apparecchiatura, macchina e prodotto per la finitura metalli, la sgrassatura minuterie e la manutenzione di stampi e attrezzature industriali.
Con sede e uffici in centro a Milano e nella città di Opera, la società, progetta e distribuisce, in Italia e all’estero, lavatrici moderne, vasche e pulitori digitali di alta innovazione, impianti di sgrassatura meccanica con moduli multivasca, e produce anche detergenti e tensioattivi ecologici per uso professionale, industriale, medicale e destinati anche alla ricerca scientifica nella biologia, nel settore atomico e nucleare.
Il nostro modo di fare impresa.
Nel 1990 l’azienda inizia a progettare, a partire da un primo modello di lavatrice ad ultrasuoni creato nel 1960 dal padre del fondatore. Nasce quindi una nuova serie di apparecchiature soniche evolute e di maggiori dimensioni, fino ad arrivare, nel 1992, ad avere la prima gamma completa di macchine industriali con volumi utili di portata e capacità per singolo modulo di lavaggio da 2 a 2000 litri. Decine di modelli di pulitori e macchine ultrasonore furono utili per la sostituzione di vecchi generatori, vasche obsolete, macchine che lavoravano a solventi e fluidi troppo aggressivi.
Attualmente la nostra attività produttiva ha la capacità di offrire sul mercato del lavaggio professionale e industriale una completa gamma di prodotti di detergenza, e centinaia di diversi modelli e grandezze di macchine di lavaggio ad ultrasuoni, tipi e potenze di generatori e trasduttori piezo e magneto con multifrequenza digitale pulse sweep. Una serie di sistemi tecnologici e di macchine ultrasonore che sono in grado di lavare in modo veloce ed economico qualsiasi tipo materiale, oggetto e componente lavorato in laboratori di ottica e di gioielleria, lavorazioni elettroniche, officine meccaniche, torniture di pezzi in acciaio, ottone e alluminio. Le lavatrici digitali ultrasuoni ottimizzano il livello di qualità, le lavorazioni finali di officine e reparti industriali, raggiungono finiture di lavaggio delle superfici sia esternamente che internamente ai pezzi e ai componenti con forme geometriche complesse, fori ciechi, filettature e sottosquadra non visibili e non lavabili con altri sistemi.
Le lavatrici a ultrasuoni che costruiamo sono impiegate in tutti i settori di produzione e manutenzione:
- industria meccanica leggera e pesante
- laboratorio artigianale, oreficeria, ottica e occhiali, farmaceutica e medicale
- officina meccanica, tornitura, fresatura, alesatura, filettatura, lappatura diamantata
- metalli, acciaio, ferro, ghisa, ottone, rame, alluminio, titanio
- industria chimica, galvanica, della verniciatura
- produzione farmaceutica e cosmetica
- piccola e grande meccanica di motori diesel, benzina, elettrici
- generatori di energia, turbine, motoriduttori
- stampi per materie plastiche
- stampi per la fonderia in pressocolata di alluminio, zama e leghe di magnesio
- stampi per articoli tecnici in gomma elastica e in poliuretano
- manutenzione apparati elettronica
- settore dentale, medicale e ospedaliero
- lavaggio per gioielleria e ottica
- pulizia armi e pistole per militare
- settore automotive e motocicli, navale, aviazione
- aerospaziale e satellitare
- petrolifero e piping gas
- decontaminazione ecologica
Dal 1994, ancora prima dell’entrata in vigore delle norme europee, la produzione di lavatrici era conforme al marchio di sicurezza CE e dal 2001 il sistema di controllo della Qualità interna è certificato secondo lo standard SCQ 60001. Ogni singolo componente interno è collaudato e viene selezionato in base a severi criteri di robustezza. Tutte le macchine di lavaggio sono collaudate in fabbrica per 48 ore prima di essere imballate e consegnate.
Una tecnologia dedicata nel costruire generatori e trasduttori di grande potenza.
La tecnologia digitale di lavaggio dei nostri trasduttori e generatori digitali non ha più limiti nelle applicazioni di pulitura ultrasonica, consentendo a ogni cliente la massima soddisfazione e il migliore risultato di pulitura dei suoi componenti lavorati. Tra questi ad esempio:
- pezzi idraulici, tenute rotandi per pompe, anelli e raccordi idrici
- pezzi metallici torniti e fresati, parti di motori diesel e benzina per uso terrestre, navale e aereo
- stampi, matrici per plastica, stampi gomma per guarnizioni e poliuretano auto
- ingranaggi e particolari delicati in lega leggera e plastica
- superfici lappate di meccanica di precisione
- microchip e schede elettronica, circuiti stampati multipista
- minuteria metallica in ottone e acciaio inox per bancomat
- cuscinetti a sfera SKF, rullini e componenti distributori bancomat
- macchine automatiche bevande e caffè
- stampi per alimentari e filiere per alimenti in produzione
- teste Ink Jet di stampanti, parti di computer
- manutenzioni componenti per il confezionamento e l’imballaggio
- fibbie e accessori moda, bottoni, trousse
- sverniciatura ed eliminazione grassi siliconici
- finitura componenti oleodinamica, puneumatica e idraulica
- finitura componenti per gas e acqua quali elettrovalvole, filtri, pompe, distributori olio
Ugualmente efficaci per la pulitura industriale di metalli, vetro, ceramica e gomma, i nostri generatori ultrasuoni rappresentano il sistema piu’ energico, rapido ed economico in molte applicazioni per rimuovere olio, calcare, ruggine, grasso, trucioli, limatura, calamina, sfrido di lavorazione, carbonizzazioni?di materiale lavorato ad alte temperature.
lavaggio schede elettroniche
I nostri trasduttori di ultrasuoni pulsati a più frequenze riescono a pulire velocemente le superfici interne ed esterne di ogni pezzo anche nei punti non raggiungibili con i sistemi tradizionali,.
Utili e necessarie nei cicli di produzione e di manutenzione, le lavatrici e vasche ultrasonore sono progettate per disintegrare lo sporco eliminando ogni residuo, calcare, olio, collante, colorante, ruggine, ossidazione e carbone che contamina i pezzi meccanici come gli stampi, i filtri, i motori e le turbine.
Impianti di lavaggio completi di risciacquo, passivazione e forno di asciugatura ventilato, con o senza robot traslatore.
La nostra attenzione è dedicata alla fabbricazione di impianti di sgrassaggio per l’industria in genere, con una vista particolare al settore automobilistico, ai produttori di occhiali, lenti e montature ottiche, ai produttori di maniglie in plastica o zama cromata, nei trattamenti della galvanica, nei ricambisti di motociclistica e automotive dove troviamo particolari tecnici di estrema qualità.
Le modalità di finitura ultrasonore sono infatti adeguate a ottenere un ottimo risultato di pulizia, uniforme e profondo, con il massimo rispetto delle superfici e con uso di prodotti detergenti biodegradabili. Il nostro servizio di consulenza è in grado di comporre una moderna impiantistica, modulare e di semplice gestione, in cui le fasi di sgrassatura, risciacquo, decapaggio e protezione metalli sono fatti in automatico o manuale.
Gli impianti modulari superano i risultati della singola lavatrice, inoltre, evitando l’acquisto di grandi cabinati monociclo, si sono dimostrati più economici, semplici e facili da usare e installare in qualsiasi ambiente.
La dotazione di robot traslattori e sollevatori sugli impianti ad ultrasuoni è necessaria solo quando i tempi di produzione di pezzi lavati sia a ciclo serrato e continuo sui produzioni di serie o a catena di montaggio.
Alta tecnologia, affidabilità e costi accessibili, sono il vantaggio principale di un impianto composto da più moduli e fasi di trattamento delle superfici.
Assistenza completa.
Dopo progettazione, realizzazione e installazione dei nuovi impianti, Ultrasuoni ie dedica massima attenzione all’assistenza del dopo vendita con la fornitura di accessori, prodotti di consumo e detergenti servendo la clientela su tutto il territorio nazionale.
L’azienda può garantire interventi di manutenzione rapidi ed efficienti, programmati o su chiamata, con fornitura di ricambi originali, assistenza elettromeccanica e software per le automazioni, i forni elettronici di asciugatura, le macchine automatiche con pistone Lifter.
L’esperienza settoriale permette di fornire assistenza su impianti di lavaggio manuali, automatici o a spruzzo, forni di asciugatura ventilata, impianti demineralizzatori e addolcitori elettronici, filtrazione e trattamento acque, realizzati nei nostri stabilimenti.
Per mantenere gli impianti sempre in perfetta efficienza che propone ai Clienti un contratto di manutenzione annuale che offre numerosi vantaggi:
- tempo di intervento in caso di chiamata pari ad un massimo di 24 ore lavorative
- possibilità di concordare gli interventi di manutenzione preventiva, durante i quali il nostro personale procede ad un Test completo delle macchine
- tariffe scontate sui prezzi di listino
Progettazione
L’ufficio tecnico a fronte di precise richieste analizza e sviluppa la progettazione di impianti e processi speciali.
Certificazione
Su specifica richiesta è possibile fornire certificati delle immissioni di sostanze inquinanti in atmosfera e analisi acque di scarico dei lavaggi.
ULTRASUONI I.E.
Sede uffici tecnici commerciali: via Cefalonia 5 – 20073 OPERA MILANO
Uff. Amm. Export: via della Braida 6 – 20122 MILANO
TEL 02 52806539 – FAX 02/52806539
Servizio Clienti: TEL 360 459513 – TEL 339 1392526 – TEL 329 9824315