Gli utensili per le operazioni di lavorazione di stozzatura sono sottoposti a stress e presentano a volte sporcizia di olio, grasso, bave e sfrido metallico incollato dopo il loro normale utilizzo in officina.
Cosa fare a questo punto se non ripristinare al volo l’utensili di stozzatura tramite un buon lavaggio ad ultrasuoni.
In effetti, abbiamo visto come questi utensili si possano pulire ad ultrasuoni in maniera profonda ed in tempi rapidi, con notevole risparmio sui soliti aggiustaggi manuali e con una uniformità eccellente di pulizia finale. Il sistema digitale delle nostre lavatrici funziona su più frequenze assicurando una pulizia uniforme e profonda di questi utensili meccanici.
Di seguito alcune notizie tecniche sui nuovi utensili per Stozzatrici commercializzati dalla società CAMS e sulla loro applicazione nella lavorazione meccanica.
Caratteristiche tecniche.
ELEVATA TENACITA
L’utensile, realizzato in acciaio bonificato, si rivela estremamente rigido e, di conseguenza, l’esecuzione della lavorazione risulterà di eccellente finitura.
ALLOGGIAMENTO DELL’INSERTO TEMPRATO A 58/60 HRC
Questo trattamento garantisce alla sede di alloggiamento dell’inserto una ottimale indeformabilità, dunque, contribuisce ad allungarne considerevolmente la durata.
ADATTATORE QUADRO
Questo accessorio permette agli utensili di lavorare in quattro posizioni. Pertanto esso potrà essere utilizzato anche per lavorazioni coniche o posizionate in altre direzioni. Inoltre, la parte dell’adattatore che verrà fissata larga 40 mm e ci assicura un perfetto staffaggio sulla macchina stozzatrice.
INSERTI
Gli inserti sono realizzati in HSS sinterizzato e raggiungono una durezza di 70 HRC. Questa durezza fa si che la durata a filo tagliente dell’inserto sia notevolmente lunga. Inoltre questi inserti vengono rivestiti tialn.
Nella parte frontale gli stessi sono sporgenti rispetto all’utensile stesso di circa 3 millimetri e in tal modo garantiscono una elevata lavorabilità anche in fori ciechi.
ULTRASUONI I.E. – Tel 02 52806539 – Lavatrici industriali per le lavorazioni della Meccanica di precisione.