Lavatrici ad ultrasuoni da 2 a 20 litri per laboratori e officine.
Pulitori digitali multifrequenza con pulse sweep afr e degas automatico.
Le lavatrici ad ultrasuoni con frequenza e potenza automatica e variabile rappresentano la migliore soluzione per il lavaggio professionale. Vasca e telaio interamente in acciaio inox, comandi a bordo macchina e costruzione compatta le rendono adatte per l’utilizzo in laboratorio e officina, su banco o incorporate in banchi di lavaggio esistenti. Ottime per sgrassare con precisione motori, componenti e minuterie metalliche, esse sono utilizzate anche da orefici, dentisti, medici, produttori di schede elettroniche e automatismi.
Abbiamo progettato questa nuova serie di lavatrici ad ultrasuoni con nuovi generatori a microprocessore comandati da software intelligenti in grado di variare automaticamente le migliori frequenze e potenze a seconda del diverso tipo di materiali da lavare. Questo permette di pulire ogni materiale e forma sia internamente che esternamente nelle lavorazioni più complesse: tornitura a controllo numerico, lappatura micrometrica, fresatura, filettatura, foratura e alesatura.
Esse possono pulire con precisione e delicatezza le lenti di occhiali, i pezzi in ottone o in acciaio, i componenti in alluminio, i braccialetti e gli anelli con preziosi, gli articoli tecnici in gomma, in poliuretano, in plastica, in titanio, e in moltissimi altri materiali.
La sgrassatura veloce di prodotti cromati e nichelati, la decontaminazione da carbonizzazione e ruggine di attrezzature per motoristica come l’eliminazione di funghi, salsedine e alghe da attrezzature marine e subacquea sono normali applicazioni per le nostre pulitrici ultrasonore.
La linea di lavatrici Digital Pulsatron comprende pulitrici da 2 a 16 litri per il laboratorio e la minuteria, e vasche automatiche con taglia da 25 a 200 litri per l’officina e la a media produzione industriale.
Lavatrici speciali su misura della serie DIGITAL sono costruite sino a 1.000 litri per la pulizia di grandi motori, superfici voluminose, grandi valvole, stampi di pressofusione alluminio e zama, rulli tipografici, scambiatori, grandi turbine e pompe idriche.
Per ogni lavatrice ad ultrasuoni sono disponibili moduli e vasche di uguale dimensione per effettuare cicli di trattamento aggiuntivi.
- Prelavaggio caldo
- Risciacquo idrocinetico
- Risciacquo demineralizzato
- Decapaggio
- Passivazione
- Protezione dewatering
- Forno ventilato ad aria forzata
- Decapaggio forte
- Disinfezione a raggi UV e IR
Lavatrici digitali e singole vasche ad ultrasuoni comprendono moduli vasca opzionali che sono ideali per abbinare dopo il lavaggio, il risciacquo, l’asciugatura e altre funzionalità e trattamenti.
Qualsiasi forma e materiale è sgrassato in pochi istanti dal sistema multifrequenza anche in presenza di situazioni critiche, quando lo sporco è abbondante e incollato oppure è secco e aderente a fori, superfici nascoste e filettature interne difficili da raggiungere.
Il pulitore digitale ultrasuoni è utile in tutte le situazioni in cui si devono eliminare l’abbondante residuo di olio, grasso, polverino metallico e glicole dopo le lavorazioni a controllo numerico e nelle diversificate fasi di manutenzione e trasformazione delle superfici metalliche e non solo.
La ns. linea detergenti, che comprende tensioattivi concentrati, decapanti, sgrassanti e protettivi di qualità è consigliata per avere i migliori risultati nei lavaggi maggiormente intensi.
I detergenti che formuliamo sono studiati per il lavaggio ultrasonoro, garantiscono ecologica e alta biodegradabilità, ottimo grado di pulitura e finitura sia di superfici delicate che molto incrostate, impossibili da sgrassare con metodi tradizionali.
La serie digitale pulsata è indicata per pulire ricambi di auto e motocicli (gruppi motore, freni frizione, biella, testate, carburatori, filtri olio e iniettori) come anche componenti dell’ottica, attrezzature mediche e odontoiatriche, gioielli e preziosi dell’arte orafa.
Indispensabili attrezzature nei cicli di galvanica, verniciatura, chimica e farmaceutica, esse sostituiscono facilmente le vecchie lavatrici a solvente e a vapori presso officine, meccanici, industria di lavorazione metalli, laboratori di schede elettroniche.
Anche nei settori sport, moda, acccessori mobili, alimentare, catering, distributori automatici bevande, caldaie e termoidraulica, oleodinamica e pneumatica, stampaggio materie plastiche, i ns. sistemi di lavaggio a ultrasuoni sono utilizzati con ottimi risultati.
Applicazioni e componenti puliti con gli ultrasuoni.
Nel laboratorio odontotecnico e dentistico si detergono frese, punte e porta impronta, denti provvisori e impianti dentali endossei in titanio o in leghe di metallo e ceramica. La disinfezione a ultrasuoni ottimizza le fasi successive di sterilizzazione con autoclave.
Nei laboratori di industrie farmaceutiche e di apparecchi elettromedicali sono lavati i più diversi componenti, dal tubetto ai singoli componenti dell’apparecchio. Laboratori di scuole, università ed enti di ricerca le utilizzano per test e prove scientifiche.
Ulteriori utilizzi riguardano la manutenzione di elicotteri e aerei, navi e imbarcazioni a vela e a motore, il settore delle armi da difesa e d’ordinanza, la rimessa in servizio di pompe, valvole e attrezzature inquinate da alghe, radiazioni e batteri.
Grandi Lavatrici Industria.
Per grandi volumi di lavoro, grandi stampi, superfici voluminose e pezzi di notevole dimensione costruiamo macchine con vasca di maggiore capacità sino a 2.000 litri e oltre:
- Lavatrici per Media industria AC DIGITAL da 10 a 350 LITRI
- Lavatrici per Grande industria VS INDUSTRIA da 70 a 2.000 LITRI
Le lavatrici industriali AC e VS montano quadro elettrico di potenza e Generatore Digitale pulse sweep in versione industriale ed esterna alla vasca.
![]() |
![]() |
Dati | Lunghezza | Larghezza | Altezza |
Dimensioni esterne | mm | 195 | 180 | 295 | |
Dimensioni vasca | mm | 155 | 140 | 120 | |
Capacità vasca | Litri | 2 | |||
Coperchio Incluso | Cestello: si | Accessori | Portabeker | Portapezzi | Scarico: no | |
Tensione di alimentazione | V | 220 240 | 50/60Hz | ||
Potenza riscaldamento automatico 70° | W | 170 | |||
Frequenza ultrasuoni | Khz | 22/35 | 42/45 | ||
Potenza ultrasuoni | W | 140 | 280 | min | max | |
Altri Moduli | Vasca di: RIsciacquo – Decapaggio – Passivazione – Brillantatura – Protezione Dewatering |
![]() |
![]() |
Dati | Lunghezza | Larghezza | Altezza |
Dimensioni esterne | mm | 315 | 175 | 255 | |
Dimensioni vasca | mm | 240 | 137 | 110 | |
Capacità vasca | Litri | 3 | |||
Coperchio Incluso | Cestello: si | Accessori | Portabeker | Portapezzi | Scarico: si | |
Tensione di alimentazione | V | 220 240 | 50/60Hz | ||
Riscaldamento regolabile 0-80° | W | 200 | |||
Frequenza ultrasuoni | Khz | 22/35 | 42/45 | ||
Potenza ultrasuoni | W | 150 | 300 | min | max | |
Altri Moduli | Vasca di: RIsciacquo – Decapaggio – Passivazione – Brillantatura – Protezione Dewatering |
![]() |
![]() |
Dati | Lunghezza | Larghezza | Altezza |
Dimensioni esterne | mm | 315 | 175 | 305 | |
Dimensioni vasca | mm | 240 | 137 | 171 | |
Capacità vasca | Litri | 5 | |||
Coperchio Incluso | Cestello: si | Accessori | Portabeker | Portapezzi | Scarico: si | |
Tensione di alimentazione | V | 220 240 | 50/60Hz | ||
Riscaldamento regolabile 0-80° | W | 200 | |||
Frequenza ultrasuoni | Khz | 22/35 | 42/45 | ||
Potenza ultrasuoni | W | 280 | 560 | min | max | |
Altri Moduli | Vasca di: RIsciacquo – Decapaggio – Passivazione – Brillantatura – Protezione Dewatering |
![]() |
![]() |
Dati | Lunghezza | Larghezza | Altezza |
Dimensioni esterne | mm | 375 | 190 | 330 | |
Dimensioni vasca | mm | 300 | 150 | 171 | |
Capacità vasca | Litri | 7 | |||
Coperchio Incluso | Cestello: si | Accessori | Portabeker | Portapezzi | Scarico: si | |
Tensione di alimentazione | V | 220 240 | 50/60Hz | ||
Riscaldamento regolabile 0-80° | W | 400 | |||
Frequenza ultrasuoni | Khz | 22/35 | 42/45 | ||
Potenza ultrasuoni | W | 300 | 600 | min | max | |
Altri Moduli | Vasca di: RIsciacquo – Decapaggio – Passivazione – Brillantatura – Protezione Dewatering |
![]() |
![]() |
Dati | Lunghezza | Larghezza | Altezza |
Dimensioni esterne | mm | 375 | 280 | 335 | |
Dimensioni vasca | mm | 300 | 240 | 150 | |
Capacità vasca | Litri | 10 | |||
Coperchio Incluso | Cestello: si | Accessori | Portabeker | Portapezzi | Scarico: si | |
Tensione di alimentazione | V | 220 240 | 50/60Hz | ||
Riscaldamento regolabile 0-80° | W | 600 | |||
Frequenza ultrasuoni | Khz | 22/35 | 42/45 | ||
Potenza ultrasuoni | W | 550 | 1100 | min | max | |
Altri Moduli | Vasca di: RIsciacquo – Decapaggio – Passivazione – Brillantatura – Protezione Dewatering |
![]() |
![]() |
Dati | Lunghezza | Larghezza | Altezza |
Dimensioni esterne | mm | 525 | 295 | 420 | |
Dimensioni vasca | mm | 375 | 175 | 240 | |
Capacità vasca | Litri | 16 | |||
Coperchio Incluso | Cestello: si | Accessori | Portabeker | Portapezzi | Scarico: si | |
Tensione di alimentazione | V | 220 240 | 50/60Hz | ||
Riscaldamento regolabile 0-80° | W | 800 | |||
Frequenza ultrasuoni | Khz | 22/25/33 | 33/42/45 | ||
Potenza ultrasuoni | W | 800 | 1600 | min | max | |
Altri Moduli | RIsciacquo Decapaggio Passivazione Brillantatura Protezione Dewatering Turboasciugatura |
La ns. produzione interessa le scelte professionali di clienti che preferiscono qualità italiana e garanzia macchine con un service tecnico adeguato alle esigenze e con certificazioni tecniche e collaudi conformi alle più severe normative europee e internazionali per quanto riguarda sicurezza, ecologia e ambiente.
Gli impianti di lavaggio che costruiamo possiedono oltre all’Assicurazione di gestione della qualità le certificazioni di prodotto e collaudo, dopo aver superato severi test e prove tecniche dal singolo componente ai collaudi funzionali dell’impianto completo.
Diverse opzioni e accessori per il lavaggio, cestelli, porta bekers, ganci porta attrezzi, versioni con elettrovalvole e comandi automatici, generatori di ultrasuoni speciali, decine di prodotti detergenti biodegradabili, completano le potenzialità del servizio di fornitura macchine di lavaggio.
Utilizzando le lavatrici multifrequenza il nostro utilizzatore è sicuro di avere massima assistenza, ricambi originali, celerità nelle consegne, qualità con garanzia italiana, consulenza gratuita a vita..
La ns. produzione si occupa di lavaggio ad ultrasuoni ed anche dei necessari moduli di risciacquo idrocinetico e movimento con acqua e aria in pressione, di risciacquo con acqua demineralizzata e deionizzata con nostri demineralizzatori incorporati da abbinare alle lavatrici ad ultrasuoni.
A questi si aggiungono le vasche di protezione con dewatering o con liquido antiruggine e gli asciugatori ad aria che sono efficaci per asciugare i pezzi lavati e sono progettati con un sistema di ventilazione forzata ad alta velocità, riscaldamento regolabile e circuito interno a ricircolo Turbo Air.
Con i pulitori ultrasuoni si ha sicurezza costante nella risoluzione dei differenti tipi di cicli e di nuove esigenze di pulizia pezzi, parti meccaniche, stampi, attrezzature e utensili.
Le vasche interne possono essere equipaggiate di carico e scarico liquidi automatico, di disoleatori a gravità, pompe e serbatoi, altri accessori utili,
Con le vasche modulari opzionali che permetteno diverse operazioni e cicli di trattamento diversi si possono comporre impianti completi adatti a svolgere fasi tecnologiche molto complesse, su metalli e superfici.
I ns. impianti pssono eliminare numerosi tipi di sporco, quali olio, grasso, calcare, ruggine, calamina, rilasciando i pezzi puliti e con le superfici pulite senza abrasioni e senza manodopera come richiesto con altre attrezzature tradizionali.
Paste di lucidatura, distaccanti oleosi, resine e sigillanti vengono asportati dalla cavitazione ultrasonora senza utilizzare solventi e prodotti tossico nocivi.
La nostra esperienza trentennale copre ogni esigenza con soluzioni già pronte e da noi collaudate con migliaia di clienti attivi:
- Pezzi meccanici in metallo, in lega leggera, in plastica
- Componenti elettrici, schede elettroniche, grandi isolatori dielettrici
- Motori elettrici, benzina e diesel
- Stampi, impronte e componenti di stampaggio
- Profilati, tubi e barre
- Ruote dentate, ingranaggi, rulli, pistoni, elettrovalvole
- Stampi fronture e attrezzature tessili
- Parti di caldaie, filtri inox per liquidi e vernici, filtri condizionatori aria
- Taglio laser, rivestimenti e metallizzazione sotto vuoto
- Componenti in gomma elastica, guarnizioni, articoli in materie plastiche
- Erogatori subacquei, maschere antigas vigili del fuoco, armi leggere e pesanti
- Galvanica e verniciatura
- Oreficeria, medicale, chirugico e dentistico
- Grandi motori e generatori energia elettrica, pannelli solari
- Manutenzione navale, elicotteri e aerei
- Profilati plastici e in gomma per casa, arredamento e mobili
- Parti di elettrodomestici, frigoriferi, cucine, casalinghi, televisioni e computer
- Parti di satelliti, componenti elettromeccanici di navicelle spaziali
- Ricerca scientifica e universitaria, ricerca biologica e farmaceutica
- Componenti per impianti ossigeno e gas tecnici
- Grandi valvole per piping gas petrolifero